Perché utilizzare un laboratorio digitale

Rispetto ai laboratori linguistici tradizionali basati sui vecchi registratori analogici un comune laboratorio di informatica può essere trasformato in un potente laboratorio linguistico semplicemente utilizzando un software come RelanPRO. Grazie ai tools presente nella suite inoltre il laboratorio può essere utilizzato per qualsiasi insegnamento diventando di fatto un’aula multimediale nella quale ogni tipo di docenza può trovare spunti interessanti.

Il software RelanPRO è stato espressamente realizzato per garantire ad ogni scuola di ordine e grado la possibilità di creare, utilizzando una normale rete di Pc, un vero e proprio laboratorio linguistico multimediale. Inoltre, le aule didattiche realizzate con questo software, sono dei validi strumenti per ogni genere di insegnamento: non c’è infatti alcun limite ai contenuti che si possono creare utilizzando gli strumenti didattici offerti da questo software.

I laboratori linguistici multimediali digitali infatti gioveranno dei numerosi tools di training tipici dei laboratori analogici, con la sostanziale differenza che mentre i “vecchi” laboratori linguistici utilizzavano le audiocassette magnetiche facilmente deperibili, ora con RelanPRO è possibile creare propri files digitali, la cui qualità rimane immutata ad ogni ascolto.

Le aule didattiche d’altro canto hanno la possibilità di sfruttare appieno i test a risposta multipla, gli strumenti di invio e ricezione dei files, la possibilità per l’insegnante di monitorare con un solo clic i lavori degli alunni ed altri importanti tools quali il controllo dei programmi utilizzati dagli studenti, le pagine web permesse o negate etc.

Poichè tutti questi strumenti sono disponibili per entrambe le soluzioni, ogni docente avrà la possibilità di personalizzare la propria area di lavoro in ottemperanza al proprio metodo di lavoro ed al programma ministeriale.