
14 Set Perché scegliere un laboratorio linguistico multimediale?
I laboratori linguistici tradizionali si basavano sull’utilizzo di vecchi registratori analogici, audiocassette e manuali cartacei. Tutto questo ormai è stato superato. Oggi, grazie alle nuove tecnologie e alla Rete, un normale laboratorio di informatica può essere trasformato in un potente laboratorio linguistico multimediale con il semplice utilizzo di un software come ReLANpro.
Il passo avanti compiuto dalla tecnologia ha portato l’insegnamento delle lingue straniere ad un altro livello rendendolo un’attività interattiva, coinvolgente e molto più efficace della semplice lezione frontale. Il docente infatti può creare lezioni, corsi ed esercitazioni sempre nuove e diverse grazie ai numerosi tools presenti nella Suite. Con le classi live, per esempio, il laboratorio linguistico può essere utilizzato per qualsiasi livello d’insegnamento diventando in pochi clic un’aula multimediale a tutti gli effetti e nella quale ogni tipo di docenza può trovare spunti interessanti.
Il software ReLANpro è nato dalla necessità di garantire ad ogni scuola di ordine e grado la possibilità di creare, utilizzando una normale rete di Pc, un vero e proprio laboratorio linguistico multimediale. ReLANpro non è stato pensato solo per le istituzioni pubbliche, grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, è stato scelto anche da numerose aziende private come strumento per offrire ai dipendenti l’occasione di imparare nuove lingue straniere. Il merito è delle aule didattiche realizzate con questo software che sono dei validi strumenti per ogni livello e tipo di insegnamento: non c’è alcun limite ai contenuti che si possono creare utilizzando i molti strumenti didattici offerti dal software.
Come dicevamo, ormai abbiamo detto addio ai laboratori linguistici analogici che utilizzavano le audiocassette magnetiche facilmente deperibili, ora con ReLANpro è possibile creare propri files digitali di ogni formato e la cui qualità rimane immutata ad ogni ascolto. In più le aule didattiche hanno la possibilità di sfruttare appieno i test a risposta multipla, gli strumenti di invio e ricezione dei files, la possibilità per l’insegnante di monitorare con un solo clic i lavori degli alunni ed altri importanti strumenti multimediali come il controllo dei programmi utilizzati dagli studenti, le pagine web permesse o negate e molto altro ancora.
Scegliendo un laboratorio linguistico multimediale, ogni docente ha la possibilità di personalizzare la propria area di lavoro in ottemperanza al proprio metodo d’insegnamento, al programma ministeriale o agli obiettivi che si intende far raggiungere agli studenti.
Vuoi saperne di più? Scrivici e ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Il passo avanti compiuto dalla tecnologia ha portato l’insegnamento delle lingue straniere ad un altro livello rendendolo un’attività interattiva, coinvolgente e molto più efficace della semplice lezione frontale. Il docente infatti può creare lezioni, corsi ed esercitazioni sempre nuove e diverse grazie ai numerosi tools presenti nella Suite. Con le classi live, per esempio, il laboratorio linguistico può essere utilizzato per qualsiasi livello d’insegnamento diventando in pochi clic un’aula multimediale a tutti gli effetti e nella quale ogni tipo di docenza può trovare spunti interessanti.
Il software ReLANpro è nato dalla necessità di garantire ad ogni scuola di ordine e grado la possibilità di creare, utilizzando una normale rete di Pc, un vero e proprio laboratorio linguistico multimediale. ReLANpro non è stato pensato solo per le istituzioni pubbliche, grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, è stato scelto anche da numerose aziende private come strumento per offrire ai dipendenti l’occasione di imparare nuove lingue straniere. Il merito è delle aule didattiche realizzate con questo software che sono dei validi strumenti per ogni livello e tipo di insegnamento: non c’è alcun limite ai contenuti che si possono creare utilizzando i molti strumenti didattici offerti dal software.
Come dicevamo, ormai abbiamo detto addio ai laboratori linguistici analogici che utilizzavano le audiocassette magnetiche facilmente deperibili, ora con ReLANpro è possibile creare propri files digitali di ogni formato e la cui qualità rimane immutata ad ogni ascolto. In più le aule didattiche hanno la possibilità di sfruttare appieno i test a risposta multipla, gli strumenti di invio e ricezione dei files, la possibilità per l’insegnante di monitorare con un solo clic i lavori degli alunni ed altri importanti strumenti multimediali come il controllo dei programmi utilizzati dagli studenti, le pagine web permesse o negate e molto altro ancora.
Scegliendo un laboratorio linguistico multimediale, ogni docente ha la possibilità di personalizzare la propria area di lavoro in ottemperanza al proprio metodo d’insegnamento, al programma ministeriale o agli obiettivi che si intende far raggiungere agli studenti.
Vuoi saperne di più? Scrivici e ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!