Obiettivi e finalità del laboratorio linguistico

La conoscenza delle lingue straniere, acquisisce sempre una maggiore importanza nel contesto multietnico in cui è collocato il cittadino moderno: in ambito lavorativo, infatti, è sempre più richiesta una conoscenza approfondita delle lingue.

Le finalità di un laboratorio linguistico, sono:

  • Studiare una lingua straniera (o insegnare la propria lingua a stranieri) usufruendo di funzioni educative specifiche per l’attività, mediante un sistema che possa garantire agli studenti di seguire programmi audio e video differenti.
  • Garantire al docente di supervisionare, correggere e guidare l’attività didattica di ogni studente in modo flessibile e completo, studiando un piano ad hoc per ogni discente.
  • Rendere il percorso di apprendimento un modello educativo in grado di formare in breve tempo rispetto al modulo tradizionale.
  • Dare modo agli studenti di vivere l’insegnamento come una full immersion, servendosi di metodi più avanzati e coinvolgenti di una lezione frontale (come, ad esempio, l’utilizzo di media).