24 Mag Il profilo dello studente nell’era delle nuove tecnologie
Il profilo dello studente di oggi, è ben diverso da quello di qualche anno fa. Ad essere cambiato in modo radicale, è il contesto culturale...
Il profilo dello studente di oggi, è ben diverso da quello di qualche anno fa. Ad essere cambiato in modo radicale, è il contesto culturale...
Con l’avvento delle nuove tecnologie a scuola, anche il ruolo dell’insegnante ha subito un’importante trasformazione. ...
Scegliere un laboratorio linguistico multimediale per l’apprendimento delle lingue straniere significa potenziare il proprio metodo d’insegnamento...
I laboratori linguistici tradizionali si basavano sull’utilizzo di vecchi registratori analogici, audiocassette e manuali cartacei....
Le tecnologie multimediali stanno assumendo un ruolo sempre più importante nella vita quotidiana di ognuno di noi: siamo connessi alla Rete...
L’insegnamento linguistico è un compito che richiede molta preparazione e una lunga e accurata pianificazione dei contenuti didattici....
La conoscenza delle lingue straniere, acquisisce sempre una maggiore importanza nel contesto multietnico in cui è collocato il cittadino moderno: in ambito lavorativo...
Spesso, nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua, si sottolinea l’importanza di far fronte alla risorsa del laboratorio linguistico per alunni stranieri. ...
Un percorso laboratoriale, è di stimolo per comprendere i testi, raccontare le proprie esperienze e adottare un approccio linguistico appropriato alle diverse situazioni...
I laboratori multimediali si differenziano in due tipi: hardware e software. A differenza dei primi, quelli software, hanno un prezzo inferiore e non necessitano di tecnici esterni: il tutto può essere gestito dal personale informatico della scuola, inoltre, eliminano molti problemi riguardo a come allestire un...